L’agricoltura biologica è un metodo di produzione agroalimentare a basso impatto ambientale e rispettoso del benessere animale, regolamentato per la prima volta a livello comunitario nel 1991 con il Reg. 2092/91…
Con consumatori sempre più attenti ed informati, gli operatori del settore agroalimentare devono dimostrare sempre di più il loro impegno sia nel miglioramento della qualità dei prodotti, sia nel rispetto delle tematiche ambientali, della salute umana e animale…
Per potersi certificare, l’operatore deve presentare la domanda di accesso tramite la “Notifica di attività di produzione con metodo biologico”, il documento obbligatorio previsto all’art. 28 del Reg. CE 834/07 attraverso il quale l’operatore dichiara le attività che intende svolgere in biologico….
L’etichettatura è di fondamentale importanza per una corretta e consapevole scelta dei prodotti: nell’etichetta è infatti presente il logo comunitario biologico, garanzia per il consumatore finale della provenienza delle materie prime coltivate secondo il metodo dell’agricoltura biologica…